Nella vita di oggi molte persone sentono il bisogno di ostentare sicurezza, confondendo l’aggressività e la forza, soprattutto a causa di un modello imposto dai media, che riflette quanto proposto dalla società,  secondo cui vince chi urla di più, chi è più deciso e aggressivo.

In primo luogo è necessario capire che cosa sia davvero la gentilezza.

Ci sono due facce della gentilezza che vanno a completarsi, la prima è la buona educazione, il galateo e l’etichetta, mentre la seconda è più profonda ed è indice di bontà, attraverso l’essere accoglienti, generosi e altruisti.

Questa qualità, in primo luogo aiuta a migliorare il lavoro di team ed è molto apprezzata ai colloqui, spesso le risorse umane prediligono candidati con alti livelli di gradevolezza, ed è, inoltre, fondamentale soprattutto quando si è leader di un gruppo.

Avere rispetto dei colleghi, trattarli con equità, gentilezza e considerazione, infatti, permette di ottenere risultati migliori perché i singoli membri del team eseguono meglio i loro compiti e sono più motivati, ma in questo modo si ha anche un maggiore coinvolgimento di tutto il gruppo, che lavora di più e meglio.

Il nostro modo di porci, inoltre, fa trasparire molto delle persone che siamo o vogliamo essere, quindi la dignità, la positività e il rispetto degli altri, sarà sempre nostro migliore biglietto da visita.

Sicuramente, in questo le donne hanno una marcia in più, in quanto naturalmente predisposte all’empatia e all’accoglienza dell’altro.
Spesso per essere considerate allo stesso modo dei colleghi maschi, diventano ancora più aggressive e competitive, mentre puntando sull’empatia e sulla solidarietà femminile, si ottengono alla lunga più risultati.

I piccoli gesti di amore, sono una strategia vincente anche nella vita privata, perché aiutano a risolvere i conflitti e a stabilire empatia con le persone che abbiamo davanti.
Nelle relazioni umane, qualsiasi esse siano, da quelle tra condomini a persone che condividono uno spazio sui mezzi pubblici, abbiamo bisogno di gentilezza come di un antibiotico.

Anche in questo caso le donne sono più portate, generalmente, a prendersi cura dell’altro, ma non bisogna dimenticarsi che anche ricevere attenzioni è fondamentale nella vita di coppia ed è la più alta espressione di amore.

È possibile anche aderire al World Kindness Movement (Movimento Mondiale per la Gentilezza) che ha lo scopo di promuovere il rispetto verso il prossimo, la pazienza, la cura e i piccoli gesti di amore, insieme alla Giornata Mondiale Della Gentilezza che si celebra ogni anno il 13 novembre.


Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Language >>

Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere