Palermo – In occasione della “Settimana delle Culture” (11-19 maggio), si potrà partecipare ad una passeggiata urbana guidata a cura di Paola La Scala (guida turistica abilitata di Palermo Guide Agt) e Vincenzo Cigna (naturalista) con partenza e raduno da p.zza Verdi. Il legame tra cibo e cultura è qualcosa d’indissolubile ed è proprio attraverso il cibo che si può raccontare la storia di una città. Una parmigiana di melanzane non è solo un piatto tipico palermitano, ma è anche simbolo di una mescolanza culturale fra un ortaggio consumato nella cucina araba e uno importato dai conquistatori spagnoli. Una passeggiata nel cuore del centro storico di Palermo conduce, fra cultura e colture, alla scoperta di luoghi emblematici raccontati attraverso la storia e le leggende di piante e ortaggi, che hanno segnato nel profondo la tradizione culinaria della città. 


Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Language >>

Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere