Palermo – La data scelta per celebrare i cinquant’anni dell’allunaggio di Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins è il 16 luglio, data della partenza dell’Apollo 11. Una mostra, dal titolo “Destinazione luna” si terrà nei locali della Fondazione Federico II. La Fondazione Federico II e l’Assemblea regionale siciliana con l’Inaf, Osservatorio astronomico di Palermo, e il supporto tecnologico di Lenovo sono i promotori dell’evento celebrativo. “La Luna – dice Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II – rispecchia la cultura di ogni popolo. E proprio qui, a Palazzo Reale, luogo dove l’incontro tra la cultura, l’arte e la storia regna da secoli abbiamo scelto di dedicare un evento per i cinquant’anni dello sbarco sulla Luna. Per ricordare a chi c’era la straordinaria conquista legata alla tecnologia come un fatto culturale. E a chi non c’era l’enorme sforzo dell’ingegno umano. La Luna divenne allora qualcosa di religioso. Un simbolo di tutti noi alla continua ricerca di mondi nuovi senza saperne il perché”.
Scopri di più da
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.