Si scrive Salina ma, in questi giorni si legge abusivismo edilizio.




Preoccupazione, intorno alla notizia che da settimane rischia di danneggiare una delle isole più a vocazione naturalistica. Danno che si tenta di marginare in questi giorni grazie all’intervento di convocazione d’urgenza del civico consesso.
La decisione è maturata pochi giorni, relativa all’inchiesta battezzata “Isola Verde” e che vede coinvolte sull’isola di Salina, oltre ottanta persone tra amministratori pubblici, ex amministratori pubblici, imprenditori, dipendenti comunali e comuni cittadini.
Non credo sia il caso di speculazione politica e, l’abbandonarsi a facili speculazioni strumentalizzabili politicamente – affermano i consiglieri Domenico Giuffrè , Maria Giulia Romagnolo e Giuseppe Capasso.
Il punto della situazione in sede di consiglio comunale è la strada da percorrere.
“Senza interferire nello svolgimento delle indagini in corso, sarebbe molto importante a nostro avviso che il primo cittadino facesse luce, per quanto possibile, sulla vicenda e sulle iniziative che eventualmente deciderà di intraprendere per salvaguardare l’immagine della comunità e per lanciare segnali di chiara ed evidente discontinuità col passato”. Ora, da regolamento, toccherà al Presidente del Consiglio, Alessandro Lopes, valutare se sussistano o meno i presupposti per convocare, in tempi ristretti, il civico consesso.