Semifinali e Finale di Coppa Italia da apri pista (12 – 13 e 17 giugno), la Serie A dal 20 giugno
Il Governo Italiano ha dato il via libera alla ripresa del nostro calcio, dopo gli ultimi accordi e il protocollo ricevuto dal Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora in aiuto con il Comitato Tecnico Scientifico per le disposizioni a tutela della salute di giocatori e staff tecnico. In precedenza erano state avviate le misure per la ripresa degli allenamenti individuali (4 maggio), ed in seguito quelli collettivi (18 maggio).

“Dopo l’incontro con il ministro Spadafora il calcio esce con grande forza e possibilità di dare messaggi di speranza al nostro Paese” – ha dichiarato il Presidente FIGC Gabriele Gravina – “Certo, dobbiamo dobbiamo stare sempre attenti. Simo in una fase meno complessa, ma è un momento delicato perché è il tempo della programmazione. Se riusciamo a far partire la stagione 2020-21 entro il 12 settembre, intensificando alcune date, dovremmo chiudere nei tempi previsti anche per dare spazio alla Nazionale italiana.” Ed ancora non esclude un Piano B – “Noi speriamo di non farlo, ma il nostro piano B è strutturale e molto chiaro: in una delibera in Consiglio Federale si prevede il caso di momentanea sospensione e l’impossibilità di continuare a completare il campionato. La stagione 2019-20 per avere un risultato legato al merito sportivo, farà ricorso a play-off e play-out (sospensione). Qualora il campionato subisse una interruzione definitiva bisognerà cristallizzare la classifica e ricorrere a un algoritmo che proporremo nella nuova riunione in Consiglio Federale l’8 giugno”.
Il Ministro Spadafora è dello stesso avviso: “Con la riunione con i presidenti Gravina e Dal Pino, abbiamo raggiunto l’accordo di far partire il calcio italiano. Questo è stato possibile grazie a tutti i dati in nostro possesso per ripartire con la ferma intenzione di portare a termine la competizione. Play-off possibili? Decideranno le Federazioni sul format da adottare, l’importante è seguire le indicazione del CTS”
Ecco il programma di ripartenza con le partite rigorosamente a porte chiuse:
COPPA ITALIA 2020:
- Semifinale (Juventus Stadium) Juventus-Milan (12/06);
- Semifinale (Stadio San Paolo) Napoli-Inter (13/06);
- Finale (Stadio Olimpico Roma) mercoledì 17/06.
CAMPIONATO SERIE A 2020:
- Recuperi della 25° giornata: 20/21 giugno
- Atalanta-Sassuolo
- Verona-Cagliari
- Inter-Sampdoria
- Torino-Parma
27° giornata: dal 22 giugno (da definire anticipi e posticipi):
- Atalanta-Lazio
- Bologna-Juventus
- Fiorentina-Brescia
- Genoa-Parma
- Verona-Napoli
- Inter-Sassuolo
- Lecce-Milan
- Roma-Sampdoria
- Spal-Cagliari
- Torino-Udinese