Sono 7,5 i milioni stanziati nell’esercizio finanziario 2020 per le indennità di risultato del 2019. Tanto quanto l’anno precedente. Per meriti che si fatica – e non poco – a rilevare.

Con il Decreto Presidenziale n. 517/gab del 20 marzo 2019 su proposta dell’assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, integrato con D.P.Reg. n. 539/Gab del 30 aprile 2019 e pubblicato sulla Gurs n. 28 del 14 giugno 2019, è stato approvato il nuovo sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa ed individuale del personale dell’Amministrazione regionale siciliana. Tale sistema – si legge sul sito ufficiale della Regione – “disegna un processo di valutazione sistematico ed integrato sul piano gestionale che individua responsabilità e ruoli, assegna responsabilità individuali e promuove la vision di una amministrazione attenta al raggiungimento di elevati standard qualitativi ed economici nell’esercizio delle proprie attività e nell’erogazione di servizi al cittadino, avendo cura di distinguere la dimensione gestionale della performance da quella politica di indirizzo strategico e di produzione legislativa, con particolare riferimento a quelle iniziative legislative che guardano alla semplificazione dei procedimenti, alla disciplina dell’organizzazione e del pubblico impiego ed al regime delle responsabilità, nonché delle innovazioni conseguenti alla già avviata stagione dei rinnovi contrattuali”.


Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Language >>

Scopri di più da INDELEBILI TODAY

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere