Una vera implementazione dello smart working, «che rappresenti un’occasione di rilancio del pubblico impiego». A chiederlo è la Cisl Funzione Pubblica di Messina dopo che la gestione del “lavoro agile” a Palazzo Zanca è stata oggetto della riunione della VIII Commissione consiliare alla presenza, anche, delle organizzazioni sindacali. «Già a livello nazionale – sottolinea il referente aziendale della Cisl Fp, Alfredo Mobilia – la Cisl ha richiesto con forza una nuova stagione di contrattazione che metta al centro questa nuova tipologia di lavoro e ponga finalmente le basi di una corretta regolamentazione degli istituti, primo tra tutti il cosiddetto “diritto alla disconnessione”». Poi, Mobilia ha posto la necessità di arrivare, anche a livello locale, alla regolamentazione della materia chiedendo con forza l’apertura di un tavolo di contrattazione tra la parte datoriale e le organizzazioni sindacali.
Nel corso dei lavori della Commissione, Mobilia ha anche stigmatizzato le recenti dichiarazioni televisive del sindaco sui lavoratori del Comune di Messina.
Scopri di più da INDELEBILI TODAY
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.