L’Autorità Regionale per l’Innovazione Tecnologica – Assessorato regionale dell’Economia, ha approvato, nell’ambito dei Fondi Strutturali destinati alle grandi aree metropolitane e alle aree interne, i progetti presentati dall’Autorità Urbane di Palermo e Bagheria, di Enna e Caltanissetta, Catania e Acireale, Marsala-Trapani-Mazara del Vallo-Castelvetrano e Erice, Gela e Vittoria. Il vicepresidente e assessore all’Economia Gaetano Armao sottolinea: “Si tratta di un passaggio importante per accrescere l’offerta digitale nelle aree più densamente popolate ed offre alla Sicilia una grande opportunità di sviluppo e di crescita”.
La somma finanziata di 16 milioni 375mila euro è stata stanziata per i progetti finalizzati alla trasformazione digitale delle aree metropolitane per implementare soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione e l’innovazione dei processi interni dei vari ambiti della pubblica amministrazione (giustizia – con in testa l’informatizzazione del processo civile – la sanità, il turismo, i beni culturali ed i servizi alle imprese). In particolare gli interventi comprendono prioritariamente la gestione dei ‘big data’ provenienti dalle amministrazioni locali, anche ricorrendo a soluzioni ‘cloud’. Questo primo step di “Agenda Urbana” dà la possibilità ai 9 grandi agglomerati urbani siciliani di potenziare i servizi offerti ai cittadini ed alle imprese, ottenendo grandi vantaggi dalla digitalizzazione ed innovazione dei processi nonché dall’armonizzazione ed aggiornamento degli asset informatici esistenti.
Scopri di più da INDELEBILI TODAY
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.