Ma ormai è tutta la Sicilia a rappresentare un caso. I dati delle ultime 24 ore portano a 41.506 gli attualmente positivi nell’isola, 1733 solo oggi, 12 dei quali ricoverati e tre in rianimazione dove ci sono in tutto 208 persone
Stamattina in prefettura si è svolto un comitato per l’ordine pubblico. La particolarità di gestire una zona rossa in una città strategica per le comunicazioni dell’isola come è Messina, ha imposto infatti particolari misure. Il transito nello Stretto di Messina non verrà ridotto, come era accaduto in primavera, e ai viaggiato sarà sempre consentito attraversare la città per raggiungere la propria destinazione, o all’interno della Sicilia o per imbarcarsi e attraversare lo Stretto per dirigersi in altre regioni. Tuttavia, chiunque arriverà con un traghetto dovrà, dopo essersi registrato nel portale «siciliacoronavirus», sottoporsi a un tampone rapido ai «drive-in» posizionati agli imbarcaderi e gestiti dall’Asp; una misura che, in realtà, al momento vale per chiunque arrivi in Sicilia, anche in aereo, e stabilita da un’ordinanza del governatore Musumeci firmata prima delle feste natalizie, poi rinnovata lo scorso 5 gennaio, un giorno e mezzo prima che scadesse, e che resta in vigore fino al 15 gennaio. Ma la zona rossa a Messina sarà attiva fino al 31 gennaio e dunque è ipotizzabile che la misura, almeno agli imbarcaderi, possa essere ulteriormente prorogata. Per il resto, valgono tutte le restrizioni che impone la condizione di zona rossa.
Scopri di più da INDELEBILI TODAY
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.