Dei 6 punti all’ordine del giorno del consiglio straordinario tenutosi ieri sera nell’Aula Falcone Borsellino, due sono stati ritirati:
La mozione per l’individuazione di locali da ristrutturare o di aree per la realizzazione di un moderno e funzionale Centro per l’impiego in quanto il sindaco ha dato rassicurazione di starsene occupando e la variazione al bilancio di previsione finanziario 2020 – 2022 per l’inserimento di finanziamenti riguardanti soprattutto l’istruzione scolastica e la realizzazione dell’impianto fognario di Contrada Scafa.
Riguardo al punto della Variazione di bilancio, atto amministrativo che soggiace agli effetti della decadenza, è stato ritirato in quanto decaduti i termini per la ratifica in consiglio comunale.
L’ordinanza sindacale sull’intervento di somma urgenza per decespugliamento di tratti di viabilità pedonale e veicolare e delle aree e strade di confine territoriali comunali presenti nel territorio comunale, a tutela delle norme igienico sanitarie ed a tutela da rischio incendi è passata con i soli voti della maggioranza in quanto la minoranza ha eccepito la mancanza di parere della commissione, obbligatorio e non vincolante. Con il voto di astensione dei 5 consiglieri di opposizione è invece stato approvato lo schema di Convenzione di tesoreria per il triennio 2022/2024. All’unanimità, invece è stato approvato il regolamento per le agevolazioni straordinarie ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 L. R. n.9/2020 Fondo Perequativo degli Enti Locali. IMU 2021 ed entrambi questi ultimi schemi sono stati proposti dall’Assessore Giacoponello.
Scopri di più da INDELEBILI TODAY
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.