Mar. Apr 15th, 2025

Discarica Mazzarrà Sant’Andrea, ratificato accordo quadro per la messa in sicurezza

di Redazione Gen 10, 2025

Sottoscritto ieri l’accordo che consente di sbloccare fondi PNRR per un totale di 32 milioni di euro, che serviranno a mettere in sicurezza la discarica di Mazzarrà Sant’Andrea.
A ratificare l’accordo il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin; il presidente della Commissione bicamerale per il contrasto dei disagi derivanti dall’Insularità, onorevole Tommaso Calderone; l’assessore all’Energia della Regione Siciliana, on. Roberto Di Mauro; il sindaco di Mazzarrà Sant’Andrea, Carmelo Pietrafitta; il dirigente generale del Dipartimento Acqua e Rifiuti e il dott. Arturo Vallone.
Le somme serviranno per la progettazione, direzione, esecuzione e collaudo degli interventi necessari per il confinamento della sorgente primaria di contaminazione, il risanamento delle matrici ambientali, per la chiusura e riqualificazione delle aree relative alla discarica dismessa.

Fondamentale è stata la tenacia del Sindaco Pietrafitta e la profonda sinergia tra le istituzioni che ha visto come trait d’union l’onorevole Tommaso Calderone.
“Per il nostro territorio oggi è una giornata storica. Un momento per il quale abbiamo lavorato tantissimo e non credevo sarebbe mai arrivato – ha affermato il sindaco Carmelo Pietrafitta – Il mio grazie non può non andare a chi realmente si è speso per fare in modo che le cose andassero in questo modo. La preziosa interlocuzione costante e continua con l’onorevole Tommaso Calderone e la disponibilità dell’assessore Di Mauro, che ringrazio con sincera riconoscenza e gratitudine a nome personale e di tutto il territorio, sono state mattoni solidi su cui costruire questa opportunità di messa in sicurezza della discarica che, per il nostro comprensorio, significa anche rilancio e valorizzazione delle sue reali vocazioni, basate sul florovivaismo, agricoltura e turismo”.


Scopri di più da

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Related Post

Language >>

Scopri di più da

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere