Si sono aperte ufficialmente stamattina, di fronte a Palazzo Europa a Capo d’Orlando, le celebrazioni per il Centenario del paese, alla presenza di autorità politiche e militari, studenti e cittadini.
“Vorrei che tutti voi partecipaste alle idee e agli incontri che nei prossimi mesi porteremo all’interno del palazzo comunale – ha detto ai presenti il sindaco Franco Ingrillì – motivati dall’amore per Capo d’Orlando, con spirito di collaborazione e altruismo”.
Presenti alla cerimonia anche alcuni centenari, testimoni dei lontani giorni in cui è stata conquistata e sottoscritta l’autonomia di Capo d’Orlando dal comune di Naso. Un’atmosfera solenne e festosa, tra inni e bandierine, passato e presente.
Consegnate al Sindaco, da parte del Kiwanis Club di Capo d’Orlando, la bandiera del Centenario e quella con lo scudo civico, benedette dal parroco don Nello Triscari. Le bandiere verranno esposte da oggi al balcone del palazzo municipale nei giorni in cui non ci saranno eventi ufficiali.
Prevista per le prossime settimane nelle scuole orlandine la visita di storici che racconteranno la storia di Capo d’Orlando dai padri fondatori fino ai giorni nostri.
Stasera alle 18,00, in piazza Stazione, verrà inaugurata la “Galleria del Centenario”, con la presentazione del programma e l’apertura della mostra “In Capo ai cento anni”, dell’artista Titti Faranda.

Language >>