Taormina – Il 27 e il 28 marzo la città dello Ionio ospiterà gli Stati Generali del Turismo di Lusso 2025 e la prima edizione sull’Isola del Meet Forum – Turismo Sostenibile. L’evento raggruppa 180 operatori di alta gamma, rappresenta un punto di svolta per il settore e si propone di instaurare un grande patto pubblico-privato per trasformare il turismo italiano in un comparto strategico di livello internazionale.
Si confronteranno esperti del settore, rappresentanti istituzionali e operatori del turismo in un fitto programma di incontri, tavoli di lavoro e dibattiti. Il focus sarà sulla valorizzazione dell’ospitalità di lusso in Sicilia, con particolare attenzione alla sostenibilità, agli investimenti di qualità e alla creazione di un ecosistema turistico competitivo. A Taormina, con le istituzioni, si discuterà dell’aggregazione dell’offerta di esperienze e della loro promozione a livello internazionale, attraverso l’utilizzo dell’innovazione digitale. Quindi, di investimenti che rientrino in questa chiave, ma anche di rigenerazione territoriale e di promozione delle aree interne. Inoltre, ci sarà anche ampio spazio per settori produttivi chiave come l’enogastronomia, l’artigianato e l’agroindustria.
Secondo una ricerca condotta da Demoskopika tra il 2008 e il 2024 il segmento dell’accoglienza di lusso ha registrato una crescita media superiore rispetto al comparto alberghiero nel suo complesso. In media sono 9 miliardi di euro che la clientela è disposta a spendere. Una cifra che è stata registrata lo scorso anno con un’incidenza del 17% sull’ammontare complessivo del settore alberghiero, il cui totale è stimato in poco più di 54 miliardi di euro. Se, infatti, le presenze totali in hotel nel periodo sono aumentate mediamente del 5,2% annuo, quelle nei cinque stelle e cinque stelle lusso sono cresciute del 9,2%, quasi il doppio rispetto alla media del settore. A confermare l’attrattività crescente dell’Italia vi è l’alto numero dei pernottamenti nelle strutture di fascia alta, che hanno sfiorato i 12,8 milioni, grazie a oltre 4,5 milioni di arrivi. A dominare la scena al sud è proprio Taormina, che può vantare la più alta concentrazione di hotel a 5 stelle nel proprio territorio e un’offerta alberghiera di altissimo livello. Dall’Isola Bella al Teatro Antico, fino al Duomo: Taormina porta in alto la Sicilia nel mondo per bellezze e tradizioni, non solo gastronomiche che tanto attirano e conquistano i turisti, che al contempo affollano la città alla scoperta di storie nuove e affascinanti.
Scopri di più da INDELEBILI TODAY
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.